4^ Tempo di Pasqua/Anno B – QUALCOSA DI PICCOLO E QUALCOSA DI GRANDE – Giornata mondiale delle Vocazioni – Qualcosa di grande e qualcosa di piccolo: c’è sempre questo doppio
3^ Tempo di Pasqua/Anno B – CREDERE E TESTIMONIARE – Ci fa bene, riascoltare le pagine del Vangelo che ci parlano del Risorto. Sono le pagine che raccontano la
2^ Tempo di Pasqua/Anno B – 08/04/2018 – SINGOLARE PLURALE – Con un gioco di parole potremo dire che in questa pagina di Vangelo c’è un SINGOLARE uso del PLURALE.
DOMENICA DI PASQUA – 01/04/2018 – TESTIMONI DI PASQUA – La Pasqua, dicevo ieri sera, “ricomincia”. Buona Pasqua a voi che accettate anche quest’anno di ricominciare con Gesù, il
VEGLIA PASQUALE Notte tra il 31 marzo e il 1° aprile 2018 – CAMMINA E CORRI! – E la Pasqua ricomincia! Buona Pasqua. Il cammino della Pasqua ricomincia. Sappiamo
CAMMINA E CORRI: E’ PASQUA Il cammino della Pasqua ricomincia: BUONA PASQUA. Sappiamo bene che mai si interrompe, da duemila anni è così e così rimarrà per sempre.
29/03/2018 – DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE – Cosa vediamo quando immaginiamo questa scena così importante per la nostra fede? Come la pensiamo? Come possiamo visualizzarla? A me viene in
LUNEDI SANTO – 26 marzo 2018 – UNA CHIESA IN CAMMINO… CON LE FAMIGLIE In queste serate sante, intrecciamo la Parola che ci prepara alla Pasqua, con quella
DOMENICA DELLE PALME – PER UNA CHIESA IN CAMMINO – E’ il titolo che il nostro Vescovo ha dato alla sua Lettera a conclusione del Cammino sinodale della diocesi.
V^ Tempo di Quaresima/Anno B – NASCONDERE PER VEDERE – I GRECI vogliono VEDERE Gesù. Sappiamo che al Tempio di Gerusalemme erano presenti persone di molte nazionalità, probabilmente affascinati
IV^ Tempo di Quaresima/Anno B – EPPURE… TUTTO E’ GRAZIA – Chi è questo NICODEMO che va da GESU’? NICODEMO è un CAPO DEI GIUDEI, FARISEO, un uomo importante.
III^ Tempo di Quaresima/Anno B – TUTTO PER AMORE – San Paolo nella seconda lettura ci consegna la chiave per leggere le altre due letture, la prima e il Vangelo:
II^ Tempo di Quaresima/Anno B – TRASFIGURAZIONE: NOSTRA SPERANZA! – Nell’itinerario quaresimale, dopo la Tentazione segue sempre la Trasfigurazione. Quest’anno abbiamo ascoltato ovviamente il racconto di Marco. E’
1^ Tempo di Quaresima/Anno B – IL VANGELO NON E’ UN MIRAGGIO – Con il tempo di Quaresima torniamo all’inizio del Vangelo di Marco che abbiamo già ascoltato
Mercoledì delle Ceneri – 14 febbraio 2018 – 1+2+3+4=10 PASSI VERSO LA PASQUA – Il tempo di Quaresima, lo sappiamo è tempo di rinnovamento. Certo siamo sempre in rinnovamento. Ma
6^ Domenica del Tempo Ordinario/B – GUARITI PER AMARE – Oggi è la Giornata Mondiale del Malato, in occasione delle Apparizioni di Lourdes, dove misteriosamente la presenza di
5^ del Tempo Ordinario/B – PREGARE E GUARIRE – Siamo ancora nel 1° capitolo del Vangelo di Marco, e con pochi versetti l’evangelista ci descrive una giornata di Gesù.
Presentazione del Signore (02-02-2018) PICCOLA GRANDE LUCE – Si intrecciano tanti motivi in questa festa. Il tema biblico principale è la PRESENTAZIONE DI GESU’ AL TEMPIO, momento carico di significati,
4^ domenica del tempo ordinario/anno B – STUPORE E TIMORE – Due sentimenti aprono e chiudono questa pagina, siamo ancora all’inizio del Vangelo di MARCO: lo STUPORE e
III domenica anno B – TUFFIAMOCI! Oggi abbiamo ascoltato le prime parole di GESU’ riportate dall’evangelista MARCO. Il primo gesto lo abbiamo già incontrato, il BATTESIMO DI GIOVANNI,
BATTESIMO DI GESU’/Anno B 07/01/2018 – PIU’ IN ALTO E OLTRE: LA GIOIA VERA! – Dice San Giovanni nella sua lettera che abbiamo ascoltato come seconda lettura che
EPIFANIA 2018 TRA IL DONO E IL COMPITO – Se l’Epifania è la festa della “manifestazione” al mondo del Salvatore, la festa dove si realizza la grande profezia
BENEDETTO TEMPO – Questa sera è sempre una sera speciale. Sappiamo bene che essa è solo una convenzione, non c’è nulla che si interrompa nelle cose della vita.
SANTA FAMIGLIA – Anno B 31/12/2017 NATALE E FAMIGLIA La domenica dopo il Natale è dedicata, dalla liturgia, alla SANTA FAMIGLIA. E’ quasi un inevitabile “bisogno” di approfondimento
MESSAGGIO E MESSAGGERI DI NATALE – Buon Natale a tutti. L’augurio che ci scambiamo oggi potremo farlo con le parole e le immagini belle di Isaia: COME SONO